| snippet:
|
SQA - Standard di Qualità Ambientale SQA acque superficiali e sotterranee |
| summary:
|
SQA - Standard di Qualità Ambientale SQA acque superficiali e sotterranee |
| extent:
|
[[-36,-88.9999999216112],[53.9999999999999,88.9999999216112]] |
| accessInformation:
|
|
| thumbnail:
|
thumbnail/thumbnail.png |
| typeKeywords:
|
["Data","Service","Map Service","ArcGIS Server"] |
| description:
|
Concentrazione media annuale dello standard di qualità ambientale (SQA). Gli SQA sono concentrazioni di inquinanti o gruppi di inquinanti in acqua, sedimenti o biota che non dovrebbero essere superati per proteggere la salute umana e l'ambiente. La legislazione europea (Direttiva 2008/105/CE e Direttiva 2013/39/UE) fissa gli SQA per un numero limitato di sostanze prioritarie (tra cui alcuni pesticidi) nelle acque superficiali. La legislazione italiana recepisce le direttive europee (D.lgs. 172/2015) e fissa SQA per altri pesticidi, per tutti gli altri pesticidi (compresi i metaboliti), non esplicitamente regolamentati, fissa il limite di 0,1 µg/L e, per la somma dei pesticidi, il limite di 1 µg/L. La direttiva 2006/118/CE sulla protezione delle acque sotterranee, recepita con D.lgs. 30/2009, stabilisce degli standard di qualità, definiti come le concentrazioni che non devono essere superate per proteggere la salute umana e l'ambiente. In particolare per i pesticidi e i loro metaboliti i limiti sono uguali a quelli dell'acqua potabile, pari a 0,1 µg/L e 0,5 µg/L, rispettivamente per la singola sostanza e per la somma delle sostanze. |
| licenseInfo:
|
|
| catalogPath:
|
|
| title:
|
portale_pesticidi_sqa |
| type:
|
Map Service |
| url:
|
|
| tags:
|
["simp"] |
| culture:
|
it-IT |
| name:
|
portale_pesticidi_sqa |
| guid:
|
DCBCED71-2AE7-4D11-A36F-FE48183B2FE2 |
| spatialReference:
|
WGS_1984_Web_Mercator_Auxiliary_Sphere |